Retrospettiva dei progetti di Trasformazione Digitale nel Nodo Territoriale di Competenza (NTC)
Si intende focalizzare in questa sezione l’as is state dello stato di implementazione di iniziative di trasformazione digitale nel perimetro del NTC, derivante dall’analisi del campione costituito dagli 8 Enti del NTC coinvolti in questo ambito del Bandiera, presentando il razionale, le finalità e l’approccio utilizzato per il disegno del questionario di rilevazione delle esigenze di supporto alla governance di progetti TD (cosiddetto filone di progetto TD-specialist “Mentoring e Affiancamento”) somministrato agli Enti del NTC a partire dallo scorso Giugno 2024.
In primis la prima fase del filone “Mentoring e Affiancamento” ha previsto la somministrazione di un questionario finalizzato a raccogliere:
informazioni di contesto organizzativo dell’Ente del NTC rispondente
dati storici e attuali relativi al portfolio delle iniziative di TD dell’Ente rispondente
fabbisogno di affiancamento nella gestione progetti rispetto a uno o più iniziative di TD dell’Ente rispondente.
L’indagine ha valutato il tipo di mentoring da fornire, organizzato in base alle fasi dei progetti di TD presenti nel portfolio degli Enti coinvolti. In particolare, ogni Ente coinvolto nella rilevazione ha scelto - nell’ambito dei propri progetti in essere - il macro scenario su cui far focalizzare l’intervento di mentoring.
Gli scenari illustrati nella rilevazione sono stati i seguenti:
Stato Incubazione: concezione, disegno e impostazione iniziale di un progetto TD in avvio o in previsione di lancio;
Stato In sviluppo: conduzione, monitoraggio e controllo di un progetto TD in corso di realizzazione;
Stato Chiuso: analisi ex post di un progetto di TD in conclusione o già concluso.
Sugli 8 Enti NTC coinvolti nella rilevazione, 5 hanno manifestato esigenze di supporto e, pertanto, hanno completato le tre sezioni del questionario, 1 ha espresso l’esigenza di un supporto senza la compilazione dettagliata del questionario e 1 organizzando il supporto nel 2025 per un totale di 7 enti. Coloro che hanno compilato il questionario hanno espresso sui tre scenari di stato progettuale specifiche richieste di intervento. Pertanto, i dati che di seguito vengono presentati e commentati fanno riferimento a questo specifico campione.
Si precisa che il questionario è stato organizzato nei seguenti blocchi di informazioni.
domande sul contesto degli Enti rispondenti;
domande per un’analisi storica dei progetti di TD degli Enti rispondenti;
domande sullo stato attuale dei progetti di TD degli Enti rispondenti.
In particolare, si forniscono di seguito grafici e/o commenti per i più significativi item indagati e afferenti allo specifico blocco informativo, a partire dalle domande sul contesto degli Enti rispondenti:
In primis, emerge che il 100% dei rispondenti non ha nella propria struttura organizzativa una funzione dedicata alla direzione e supporto della gestione progetti, definita come PMO, né un sistema codificato e standardizzato di gestione progetti.
Inoltre, il 100% dei rispondenti non si avvale di strumenti informativi per la gestione progetti, caratterizzati da centralizzazione di dati e informazioni di pianificazione e avanzamento progetto.
Rispetto alle seguenti domande di analisi storica dei progetti di TD degli Enti rispondenti:

Si riportano alcuni grafici di riferimento:



Rispetto ai progetti di TD dell’ultimo triennio, emerge per il 100% dei rispondenti una certa sovra-allocazione del proprio personale, poiché le risorse che operano a vario titolo sui progetti, non solo ne gestiscono molteplici in parallelo, ma – ovviamente – sono anche impegnati nelle attività routinarie, ordinarie legate al loro ruolo organizzativo standard. Emerge anche il ricorso a competenze e know how esterni – appannaggio di OE – per un valore medio nel triennio tra gli Enti rispondenti pari al 22,5%.
Ancora, rispetto alle domande sullo stato attuale dei progetti di TD degli Enti rispondenti, di seguito riportate:

Di seguito sono riportati i relativi grafici di analisi dello status:



Ultimo aggiornamento